Le Marche tra abbazie e castelli
In un paesaggio collinare di struggente dolcezza la turbolenza degli eserciti antichi ha provocato l’incastellamento dei borghi che hanno conservato l’originario impianto della cinta muraria con le porte, i bastioni e i torrioni a difesa dei paesi in cui è ancora leggibile la struttura medievale delle vie e delle case: il turista visitando i castelli di Arcevia e di Pierosara si troverà immerso in un antico mondo di rara bellezza. Il viaggio proseguirà tra le Grotte di Frasassi, l’Abbazia di S. Vittore delle Chiuse e quella di val di Castro, chiari esempi di arte romanica, che con la loro armoniosa architettura lasceranno meravigliato il visitatore.
1 Giorno:
Ore 14.00 Arrivo e sistemazione in hotel. Visita della città di Fabriano e Museo della Carta. Cena in tipico ristorante.
2 Giorno: Partenza per Arcevia e visita dei castelli, del castello medievale di Pierosara di Genga dove ci fermeremo per un pranzo con prodotti tipici locali. Pomeriggio immancabile la visita alle grotte di Frasassi: le piu’ belle d’Europa, del tempio del Valadier e dell’Abbazia di San Vittore. Cena libera e rientro in hotel.
3 Giorno: Colazione in hotel e partenza per l’Abbazia di San Salvatore di Val di Castro per una giornata di relax e armoniosa architettura romanica.
La quota comprende: Entrata alle grotte , hotel ***, pasti come da programma, visite guidate, accompagnatore, assicurazione.
La quota non comprende: tutto quanto non indicato nella voce la quota comprende.
.