Seguici sui nostri social
TOP
Image Alt

Fatti in 4

Anteprima

Fatti in 4

Chi è Gulliver

Gulliver è un medico di bordo protagonista del romanzo satirico ``I viaggi di Gulliver`` di Jonathan Swift. A causa di naufragi, abbordaggi di pirati e ammutinamenti, si ritrova in balia delle onde verso terre sconosciute e misteriose.
Il romanzo è un diario di viaggio diviso in 4 parti.

Perché Gulliver

Ognuno racconta un viaggio insolito dove il protagonista incontra popoli e culture diversi rispetto al continente Europeo dove lui vive. Desideroso di viaggiare sente un’attrazione verso l’ignoto e l’avventura, ed ogni giorno annota le sue storie e le caratteristiche di quelle persone a lui così estranee.

FATTI IN 4 nasce da questo, dal volersi sentire un po’ “Gulliver” ed essere attratti dai luoghi e dalle culture dei loro abitanti, da ciò che non conosciamo abbastanza ma, ci piacerebbe sapere.
E’ un percorso attraverso le meraviglie dell’Italia che la storia ci ha lasciato in eredità.
E’ suddiviso in 4 viaggi, ognuno in un luogo diverso, per ripercorrere un periodo storico che ha caratterizzato lo sviluppo e le bellezze dell’Italia.
Un fine settimana (sabato e domenica) per 4 mesi (1 al mese) immergendoci in un determinato periodo storico, spostandoci da luogo a luogo in relazione ai percorsi che i personaggi storici e gli artisti hanno compiuto lasciando il segno a cui erano destinati.
Si può partecipare al viaggio singolo (un solo fine settimana) oppure a 2 o 3 ma con tutti e 4 si usufruisce di un vantaggio economico.
Fatti in 4, per partire verso l’ingegno dell’architettura, la prelibatezza del buon cibo, la creatività dell’artigianalità, la conoscenza della storia e renderci più consapevoli del patrimonio artistico e culturale per cui siamo chiamati a valorizzare e proteggere.
E perché no, scrivere un diario anche attraverso immagini dei luoghi visitati, per poi pubblicarlo sul nostro sito ad arricchire di informazioni chi si sente un po’ “Gulliver” e chi ancora non lo è.
Cominceremo dal Rinascimento per cui abbiamo già scelto 4 luoghi dove andare a visitare le opere degli artisti del primo periodo. Nel prossimo viaggio ne sceglieremo altri 4 per proseguire con il secondo rinascimento e così via.
Attiveremo queste pagine del sito ad inizio anno, stiamo definendo i luoghi più aderenti al periodo storico, ce ne sono tanti ed è probabile che nella stessa città ci ritorneremo per visitarne degli altri con altre opere.
Tornate a visitarci e, se gradite, intanto potete iscrivervi alla newsletter così che potremmo aggiornarvi su tutto il calendario.
1° destinazione

il Rinascimento

firenze cupola
Firenze
mantova affresco
Mantova
ferrara_affresco
Ferrara
Urbino Palazzo Ducale
Urbino
You don't have permission to register